Ciao a tutti, visto i recenti avvenimenti ho realizzato una prova di stile su come affrontare un terremoto. Spero possa essere utile.
La fonte è la brochure della protezione civile " cosa fare in caso di terremoto"
Che confusione! definiamo Design
Il termine Design letteralmente significa Progettazione, ma viene il più delle volte usato per definire il Disegno Industriale, difatti questo portale tratterà più propriamente tematiche ed argomentazioni inerenti al Disegno industriale senza trascurare il significato letterale del termine, poiché per arrivare al Disegno industriale si passa per il progetto e dietro ogni progetto c'è un progettista.
Erroneamente il termine design viene usato anche per definire un prodotto di qualità o di ricercata personalità estetica. In verità questo uso sbagliato della parola design ha portato molta confusione attorno alla definizione del design stesso, in quanto spesso viene definito design non più il mondo del disegno industriale ma solamente una categoria ristretta di artefatti facenti parte di una categoria definita più appropriatamente col termine design ricercato, ovvero quella cerchia di prodotti firmati spesso di qualità molto alta (come CASSINA, B&B, Kartell, Artemide, FLOS), ma anche economica (per esempio IKEA). In questa situazione il termine non sta più a definire nessuno dei due significati primari, in quanto design sta a definire qualsiasi prodotto di disegno industriale, o l'operazione di progettazione. La fonte di questa mescolanza di significati risale quasi alla nascita del disegno industriale stesso, poiché quando è nata la progettazione per la produzione industriale e le prime aziende leader nei vari settori, sono anche nati primi tratti distintivi, le prime personalizzazioni e quindi si è subito creato un parallellismo fra l'anonimo e il firmato, l'economico e il costoso. La "colpa" si può prevalentemente attribuire a casi come il made in Italy con la sua spiccata ricerca della qualità e notevole buon gusto estetico che ha portato in Italia e nel mondo il termine design avvolto da alta qualità estetica e produttiva. fonte http://it.wikipedia.org/wiki/Portale:Design
Adesso che abbiamo chiarito ...comunichiamo attraverso il design
design come comunicazione non verbale
Ho trovato la mia strada: INFOGRAFICA
Mai avrei pensato di lavorare per la scienza, ma questo è il settore che ti fa capire quanto è importante comunicare BENE.
Come faccio ad illustrare grafici, dati, statistiche, schemi che parlano degli effetti di un farmaco?
Con www.visual.ly mi si è aperto un mondo.
Lì ho trovato la risposta ai miei problemi: L'INFOGRAFICA.
Interpretare graficamente dati e numeri è un bel modo per far capire alla gente la realtà che gli sta intorno.
COMUNICARE BENE
è importante per far passare nel modo giusto
IL MESSAGGIO
MSG concept Lit |
Nessun commento:
Posta un commento